Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti

La Galleria nazionale di palazzo Spinola (palazzo Spinola di Pellicceria o palazzo di Francesco Grimaldi) è un museo statale collocato in un palazzo nobiliare edificato alla fine del Cinquecento, sito nel cuore del centro storico di Genova. Al suo interno sono presenti, oltre ad affreschi e arredi sei-settecenteschi, numerosi capolavori d'arte. Inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

L'edificio possiede i caratteri propri dei palazzi genovesi tardo cinquecenteschi, riconoscibili nel sistema atrio-scala, nel cortile interno e nel loggiato. Alla maestosità dell'impianto architettonico si affianca lo splendore dei vani interni: di grande interesse sono le volte affrescate dei saloni, in particolare al primo piano La città di Lisbona assediata dall'esercito del duca d'Alba e, al secondo piano Trionfo di Renato Grimaldi e Imprese per l'espugnazione della città di Zierikzee opere di Lazzaro Tavarone, oltre ad altri contributi di Lorenzo De Ferrari.

La quadreria vanta opere dei maggiori artisti genovesi, fiamminghi ed europei, oltre ad un’importante collezione di ceramiche. Tra i dipinti esposti opere di Tintoretto, Rubens, Van Dyck, Grechetto, Antonello da Messina, Valerio Castello, Carlo Maratta, Luca Giordano, Bernardo Strozzi, Orazio Gentileschi, Domenico Fiasella, Luca Cambiaso e molti altri.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

da Mar. a Sab.
8.30-19.30

Dom. e Festivi
13.30-19.30

Biglietti

Palazzo Spinola e Galleria Nazionale della Liguria + Palazzo Reale

Intero: € 12,00
Ridotto: € 2,00

Gratuito 1° Dom. del mese

Servizi

  • Accesso Disabili
  • Audioguida
  • Visite Guidate

Condividi

Piazza Pellicceria, 1
16123 Genova
Tel: +39 010 2705300
8261
Aggiornamento Pagina: 17/05/2025