Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti

Palazzo Colonna è uno dei più grandi e antichi palazzi privati di Roma. La sua costruzione inizia nel XIV secolo per volere della famiglia Colonna, che vi risiede stabilmente da otto secoli. La famiglia Colonna risale al XII secolo e proviene dal paese di Colonna, nei pressi di Roma, da cui prende il nome.

Nel corso del 1600, il Palazzo assume la veste di un grande palazzo barocco per volere di tre generazioni di famiglia, i cui principali esponenti sono Filippo I, il Cardinale Girolamo I e Lorenzo Onofrio, che si affidano ad architetti e artisti di grande competenza e notorietà. Prestano infatti la loro consulenza Gian Lorenzo Bernini, Antonio del Grande, Carlo Fontana, Paolo Schor e molti altri.

Di quest’ epoca è anche la costruzione della splendida e maestosa Galleria Colonna, che si affaccia per 76 metri su Via IV novembre; autentico gioiello del barocco romano, è oggi visitabile al pubblico, con gli appartamenti più rappresentativi e di maggior pregio artistico del Palazzo, che ospitano le Collezioni Artistiche di famiglia, notificate e vincolate dal fidecommisso del 1800, ove si possono ammirare capolavori di eccellenza assoluta ad opera dei maggiori artisti italiani e stranieri tra il XV e il XVI secolo.

Tra i tanti, Pinturicchio, Cosmè Tura, Carracci, Guido Reni, Tintoretto, Salvator Rosa, Bronzino, Guercino, Veronese, Vanvitelli, Pietro Alamanno, Scipione Pulzone e molti altri ancora.

All’interno della piccola cappella di famiglia si trovano, sopra l’altare, il crocifisso ligneo di Giuliano da Sangallo e una Sacra Famiglia di Giuseppe Bartolomeo Chiari, mentre sulla destra, una Deposizione di Paolo Farinati (XVI secolo). Sulla sinistra, la vetrata del XIX secolo raffigurante la traslazione del corpo della Beata Margherita Colonna da Castel San Pietro alla chiesa romana di San Silvestro in Capite (1283).

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Sab.
9.00-13.30

Visite private su prenotazione
+39 06 6784350

Biglietti

Intero: € 12,00
Ridotto: € 10,00

Servizi

  • Audioguida
  • Mostre
  • Visite Guidate

Condividi

Via della Pilotta, 17
00187 Roma
Tel: +39 06 6784350
3595
Aggiornamento Pagina: 22/04/2025