Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Museo Storico dello Sbarco in Sicilia 1943

Museo Storico dello Sbarco in Sicilia 1943

Il Museo Storico dello Sbarco in Sicilia 1943, presso il Centro Culturale Le Ciminiere, è il più importante museo della storia della Sicilia in età contemporanea e racconta i fatti storici accaduti dal 10 luglio all’8 settembre del 1943.

Un museo storico non è soltanto un luogo per custodire la memoria collettiva, ma anche un simbolo di identificazione di una comunità.

La storia del popolo siciliano nell’anno dello sbarco dell’esercito anglo-americano è raccontata non solo mediante la ricostruzione degli eventi bellici, ma anche attraverso testimonianze e donazioni di cittadini che hanno vissuto direttamente quelle vicende.

Di notevole impatto emotivo sono le numerose installazioni che ricostruiscono l’atmosfera bellica con rigorosa cura dei dettagli: il visitatore, coinvolto da simulazioni simili alla realtà, diviene testimone interattivo degli eventi.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

da Mar. a Dom.
9.00-17.00

Biglietti

Intero: € 4,00
Ridotto: € 2,00

Servizi

  • Mostre

Condividi

Viale Africa
95100 Catania
Tel: +39 095 4012621
22435
Aggiornamento Pagina: 07/04/2024
Museo Antichi Strumenti di Scrittura
Museo del Cinema di Catania