Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Piccolo Museo della Laguna sud

Piccolo Museo della Laguna sud

Il percorso espositivo si compone di tre sale indipendenti, che raccontano la storia delle difese a mare dell’isola, l’alluvione del 4 Novembre 1966, la pesca di mare e di laguna.

Nella sala dedicata alle difese a mare, allestita con criteri espositivi moderni, viene proposto un interessante viaggio alla scoperta della più grande opera di difesa a mare voluta dalla Repubblica di Venezia attraverso splendidi plastici che ne ripercorrono l’evoluzione e con l’avvallo di un’attenta ricostruzione basata su fonti storiche e cartografiche che testimoniano come la forma stessa dell’Isola di Pellestrina sia stata modellata nei secoli dalla natura e dall’uomo.

Un tunnel buio invece è lo spazio espositivo scelto per raccontare “La grande paura”, l’alluvione del 4 novembre 1966, attraverso foto e immagini video che testimoniano non solo la gravità e le proporzioni dell’evento, ma anche la solidarietà dei soccorsi, gli approvvigionamenti, la partecipazione delle autorità…

Particolarmente suggestivo il filmato realizzato dal Comune di Venezia in occasione del 30° anniversario dell’alluvione, che raccoglie testimonianze e documenti originali degli isolani che vissero in prima persona l’evento.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Sab. Dom.
10.00-13.00

Altri periodi su prenotazione

Biglietti

Gratuito

Servizi

  • Attività Didattica

Condividi

San Pietro in Volta - Pellestrina
30100 Venezia
Tel: +39 333 6143976
1633
Aggiornamento Pagina: 11/12/2022