La Chiesa della Madonna dell'Olmo sorge in località Tredico. Al suo interno l’edificio protegge un’edicola votiva di stile gotico affrescata dal Pagani raffigurante la Crocifissione. La devozione dei fedeli, indusse così, la comunità a racchiudere l'edicola in una piccola Chiesa, poi ampliata nel 1521, nella quale fu eretta la Confraternita del Crocifisso. In stile romanico e a pianta rettangolare, il complesso presenta due altari, uno costituito nella parte anteriore dalla primitiva edicola e dietro uno successivo. Entrambi furono abbelliti dall'arte del pittore Vincenzo Pagani, il quale realizzò nel primo un affresco Gesù Crocifisso con due angeli. Nel secondo altare, invece, creò una meravigliosa pala raffigurante la Madonna con Bambino e Santi, oggi non è più nella Chiesa ma nella sala consiliare del Palazzo Comunale.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.