La chiesa sorge all'interno del perimetro della Rocca dell'Albornoz (1358). Cattedrale, poi Pieve alle dipendenze dell'Abbazia di S.Silvestro di Collepino (bolla di Alessandro III del 1178). Fu ristrutturata nel 1180 durante la rettoria di Rubeno, secondo alcuni Vescovo di Spello. Nel 1662 vi si stabilirono i Cappuccini. Nell'interno della chiesa opere tra le quali si citano la "Nascita del Battista", del perugino Giacinto Boccanera del XVIII secolo, "Madonna con Bambino" di Durante Alberti del 1595, mentre le pareti e la volta sono opera di Luigi Bettoni di Passignano che vi lavoro durante gli anni '30 del Novecento.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.