Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Casa del Colonnato Tuscanico

Casa del Colonnato Tuscanico

La casa del Colonnato Tuscanico venne costruita in piena età repubblicana, alla fine della dominazione sannitica, nel II secolo a.C.; in seguito subì dei lavori di ampliamento, presumibilmente durante il periodo imperiale, quando ad essa venne aggiunta un'ulteriore piccola abitazione: fu in tale periodo che venne realizzato il peristilio, fu costruito il piano superiore e rifatta sia la pavimentazione che le pitture, in terzo stile. Subì notevoli danni a seguito del terremoto di Pompei del 62 e per tale motivo si resero necessari lavori di ristrutturazione che portarono alla divisione del piano superiore in quattro appartamenti, ognuno dotato di ingresso indipendente, ed al rifacimento di alcune pitture, in quarto stile; originariamente la dimora doveva essere di proprietà dei Marii Ercolanese, citati anche tra gli esponenti del decurionato cittadino, mentre in seguito passò sotto il controllo di Marcus Corneli Fructi, un liberto, come testimoniato da un sigillo ritrovato in una delle camere del piano superiore insieme a monete d'oro dal valore di millequattrocento sesterzi.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

dal 16 Mar. al 14 Ott.
8.30-19.30

Ultimo ingresso
18.00

Biglietti

Intero: € 13,00
Ridotto: € 2,00

Gratuito 1° Dom. del mese

Servizi

  • Accesso Disabili

Condividi

Via Mare, 36
80056 Ercolano - Napoli
Tel: +39 081 7777008
76
Aggiornamento Pagina: 09/01/2025
Scavi Archeologici di Ercolano