Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Pinacoteca Civica "Vincenzo Bindi"

Pinacoteca Civica "Vincenzo Bindi"

Case di Personaggi Illustri / Giulianova / Pinacoteca

La sezione pittorica del Polo Museale trae origine dalla donazione dell'illustre storico e giurista Vincenzo Bindi e il nucleo più consistente è quello della cosiddetta "Scuola di Posillipo", corrente della pittura napoletana che rinnovò il paesaggio moderno con la precisione del disegno e il sentimento del colore, con tele di Pitloo, Gigante, Duclaire, Consalvo e Raffaele Carelli.

La collezione spazia su tre secoli di pittura soprattutto napoletana: dall'Ottocento di Domenico Morelli e Vincenzo Gemito a ritroso fino a opere di Francesco Solimena e Jusepe Ribera detto Lo Spagnoletto, attraverso il Settecento di Pompeo Batoni e Vincenzo Camuccini.

Nutrito appare nella collezione bindiana il numero di artisti abruzzesi di Otto e Novecento come Pasquale Celommi, Filippo Palizzi, Nicola Palizzi, Teofilo Patini, Raffaello Pagliaccetti, Gennaro Della Monica e Valerio Laccetti.

Gli appartamenti del secondo piano di Palazzo Bindi sono in ristrutturazione e di prossima riapertura al pubblico.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Sab. Dom.
10.00-12.30
16.00-20.00

Biglietti

Gratuito

Servizi

  • Accesso Disabili
  • Mostre
  • Visite Guidate

Condividi

Corso Giuseppe Garibaldi, 14
64021 Giulianova - Teramo
Tel: +39 085 8021290
2418
Aggiornamento Pagina: 26/03/2025