Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Musil - Museo dell' Energia Idroelettrica

Musil - Museo dell' Energia Idroelettrica

Archeologia Industriale / Musei della Tecnica / Cedegolo

Il musil - museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo, inaugurato nel 2008 e riconosciuto nel 2015 quale anchor point della European Route of Industrial Heritage del Consiglio d'Europa, è un gioiello dell'archeologia industriale italiana.

Il museo ha sede nella ex centrale idroelettrica di Cedegolo, capolavoro di inizio Novecento del bresciano Egidio Dabbeni, ingegnere e architetto di fama internazionale. Uno spazio straordinario di 3.200 m2, disposto su 6 piani per un totale di 12 sale.

Il percorso espositivo, adatto a bambini e adulti, è un’esperienza per tutti i sensi: si ascolta, si guarda, si tocca e si impara, divertendosi. Numerose installazioni multimediali e interattive raccontano il percorso dell’acqua, partendo dalle nuvole e dalla pioggia, passando per i laghi, le dighe, le condotte forzate e i macchinari per la generazione dell’energia elettrica, fino ad arrivare al consumo nelle case e nelle fabbriche.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Sab. Dom.
14.00-19.00

dal 26 Giu. al 12 Set.
aperto tutti i giorni
14.00-19.00

Biglietti

Intero: € 6,00
Ridotto: € 4,00

Servizi

  • Accesso Disabili
  • Attività Didattica
  • Visite Guidate

Condividi

Via Roma, 48
25051 Cedegolo - Brescia
Tel: +39 342 8475113
3890
Aggiornamento Pagina: 21/03/2025