Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Museo della Funivia di Goglio

Museo della Funivia di Goglio

Collezioni Etnografiche / Baceno / Musei della Resistenza

Il Museo della Funivia di Goglio allestito nella ex stazione di partenza della Funivia ENEL Goglio-Devero.

Il piccolo spazio espositivo si divide in due sezioni: la prima, quella d’ingresso, dedicata alla storia, alla costruzione e all’utilizzo dell’impianto di risalita, per anni unico mezzo di collegamento tra la frazione di Goglio e la località Alpe Devero; al centro di questo ambiente, interamente decorato da dipinti che rievocano i valori della libertà realizzati dal pittore locale Angelo Bersani (Angelo del Devero), è esposta la cabina utilizzata per trasporto passeggeri.

Nella seconda sezione invece, dove sono ancora visibili porzioni del sistema di rotazione delle funi, si ripercorrono le vicende che portarono nel 1944 all’uccisione di quattro partigiani colti nell’estremo tentativo di fuga a bordo della funivia. La storia raccontata attraverso le testimonianze, i documenti e le immagini dell’epoca, si conclude con un estratto del nuovo e innovativo studio di Raphael Rues sulle SS Polizei.

I dipinti sulle pareti esterne della struttura, anch’essi realizzati da Angelo Bersani, vogliono invece omaggiare la forza e l’impegno della popolazione ossolana nel difficile periodo della Resistenza.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Su prenotazione
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Biglietti

Gratuito

Servizi

Condividi

Fraz. Goglio
28861 Baceno - VB
Tel: +39 0324 62018
68
Aggiornamento Pagina: 16/03/2025