Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Museo Archeologico Nazionale dei popoli italici "Amedeo Maiuri"

Museo Archeologico Nazionale dei popoli italici "Amedeo Maiuri"

Archeologia / Veroli

Il percorso espositivo, allestito a Palazzo Marchesi Campanari, si sviluppa per otto sale, dedicate alla storia di Ernici, Volsci, Latini e delle altre comunità locali nei secoli precedenti alle guerre contro Roma (dal 900 al 300 a.C. circa). Queste popolazioni sono rappresentate dai materiali restituiti dai santuari, dalle tombe e dagli abitati, che testimoniano inaspettate somiglianze reciproche nei gusti, nei modi di vivere, di seppellire i morti e di pensare al sacro. Per i santuari, sono esposti nuclei di votivi e terrecotte architettoniche da Anagni (Santa Cecilia, Osteria della Fontana) e da Satricum (Acropoli); per le evidenze funerarie, sono stati selezionati corredi da Frosinone (via Landolfi), Pofi (Fortore Derupata) e Satricum (Poggio dei Cavalieri).

Una particolare attenzione è stata dedicata al tema delle forme insediative, allestendo una suggestiva evocazione di una struttura abitativa, a cui sono associati materiali d'uso comune, finora poco noti, dal villaggio di Via Landolfi a Frosinone. Una sezione della mostra, infine, è dedicata all’esposizione di pregevoli materiali etruschi e laziali, coevi a quelli provenienti dal territorio, recuperati negli Stati Uniti grazie all’azione dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

da Mar. a Gio.
su prenotazione

Ven. Sab. Dom.
10.00-18.00

Biglietti

Gratuito

Servizi

  • Mostre

Condividi

Via Umberto I, 11/13
03029 Veroli - Frosinone
Tel: +39 0775 238929
84
Aggiornamento Pagina: 27/12/2024