Il Museo è ubicato nello storico palazzo feudale “Gambacorta”. La sua realizzazione è frutto della proficua collaborazione tra gli Assessorati all’Ambiente della Regione Molise e della Provincia di Campobasso, il Comune di Macchia Valfortore, la Soprintendenza ai Beni Archeologici, l’Università degli studi del Molise, il Corpo Forestale dello Stato, il Consorzio di Bonifica della Capitanata, la Sezione Molise del WWF, oltre che l’intera comunità locale che ha accolto l’iniziativa con estremo favore rendendo disponibili reperti naturalistici ed archeologici, oggi in buona parte esposti e conservati nel Museo.
Oltre ad una propria collezione di documenti e reperti naturalistici ed archeologici, il Museo ospita una collezione ornitologica di oltre 170 esemplari di proprietà della Provincia di Campobasso i cui Assessorati alla Cultura e all’Ambiente, di concerto, hanno affidato in custodia e valorizzazione al Museo.