Il percorso espositivo è posto su due piani in sei sale, presentando un periodo storico di circa 9.000 anni, con le seguenti tematiche: al piano terra, nella prima troviamo, Introduzione e Storia delle ricerche, nella seconda, Neolitico antico, medio, recente e finale, Età del Rame, nella terza, Terramara di Bellanda, e dell’epoca romana qui caratterizzata dalla centuriazione agraria e dalla via consolare Postumia realizzata nel 148 a.C.. Al primo piano abbiamo la quarta tematica, Palafitte, Età del Bronzo antico, poi la quinta, Terramaricolo con Età del Bronzo medio e recente, mentre ben distinti troviamo il Bronzo finale e l’Età del ferro. L’ultima tematica, la sesta, comprende Età romana, Medioevo e Rinascimento. Un’audio guida accompagna il visitatore lungo il percorso espositivo, realizzata in italiano e inglese, è scaricabile sui dispositivi mobili tramite pannelli QRCODE posti in ogni sala.