L'osservatorio astronomico G. V. Schiaparelli è un "centro divulgativo popolare di scienze naturali", con sede sulla punta Paradiso (1226 m) del monte Campo dei Fiori in provincia di Varese. L'osservatorio è stato costruito nel 1964 dalla "Società Astronomica G.V. Schiaparelli", fondata da Salvatore Furia nel 1956, ed è stato dedicato all'astronomo italiano Giovanni Virginio Schiaparelli.
L'osservatorio, assieme al Giardino Montano, formano la Cittadella di Scienze della Natura "Salvatore Furia", il cui scopo principale è la divulgazione scientifica al fine di creare "un ponte di comprensione tra la scienza e il popolo". La Cittadella è animata dai volontari dell'associazione, i quali portano avanti le attività di divulgazione e manutenzione delle strutture.
L'osservatorio è aperto per visite guidate diurne o notturne, feriali e festive. Al suo interno è stato creato un piccolo museo, munito di fotografie e oggetti astronomici.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.