Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Museo del Carraio

Museo del Carraio

Collezioni Etnografiche / Camugnano

Il Museo del Carraio è stato inaugurato nel 2017 ed è ospitato in una sala del settecentesco Palazzo Comelli. Giuseppe e Paola Gandolfi hanno donato al Comune di Camugnano questo patrimonio storico composto da numerosi attrezzi, alcuni manufatti, strumenti utilizzati per realizzare carri e carrozze, torni a pedali, trapani, metri, livelle in ottime condizioni appartenuti a loro padre Enrico. Non avendo le possibilità economiche per comprare gli attrezzi necessari a costruirli, con quell’ingegno tipico di chi cresce in aree economicamente svantaggiate, Enrico si era dato da fare per costruire da solo gli attrezzi stessi. Con gli anni la sua passione e il suo talento erano stati ripagati, perché i suoi carri erano divenuti talmente noti da riportare incisa una firma stilizzata. Nel secondo dopoguerra il mestiere di carraio progressivamente scomparve e il maestro “carraio” Enrico Gandolfi si adattò a fare il falegname.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Prenotazione obbligatoria con almeno 48 ore di anticipo.

Biglietti

Intero: € 8,00
Ridotto: € 6,00

Servizi

  • Visite Guidate

Condividi

Loc. Ca' Melati
40032 Camugnano - Bologna
Tel: +39 333 3561223
16
Aggiornamento Pagina: 31/03/2025
Palazzo Comelli