La Raccolta Museale comprende frammenti di epoca preistorica, preziosi elementi di età sannitica, importanti testimonianze del periodo romano fino a materiali di età moderna. Già il Bella Bona, nel suo Ragguaglio del 1656, faceva riferimento ad iscrizioni romane che sarebbero state trasportate in parte a Villamaina e in parte a Torella. Importante è il lapidario di epoca romana con un Corpus epigrafico significativo per la ricostruzione delle vicende storiche di Villamaina. La raccolta museale, che conta nell’Inventario Generale n. 933 reperti, comprende un notevole numero di laterizi con bolla impressa a stampo; le bolle sono evidentemente riferibili a fabbriche di età romana, alcune di queste sembrano databili alla fine dell’età repubblicana.