Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.

Palazzo Miceli è stato costruito tra il 1400 ed il 1500. Dal XVI secolo in poi, appartenne a varie famiglie: i Caracciolo, gli Alimena... fino ai Miceli, nobili cosentini che lo acquistarono per abitarlo come residenza estiva. Oltre al suo monumentale androne il Palazzo presenta, di grande interesse, al piano superiore, soffitti lignei affrescati ed una cucina di maioliche risalente probabilmente a fine Ottocento.

Il Museo Palazzo Miceli è oggi un polo culturale dal fascino indiscutibile, che ospita al suo interno due Musei:

Il Museo Valdese e dell’Arte Contadina “Scipione Lentolo”, situato a piano terra, racchiude le testimonianze della presenza valdese a San Sisto, ma racconta anche il mondo contadino che in questo borgo era caratterizzato da una cultura semplice e ricca di sapienza al tempo stesso. Al suo interno si sono suddivisi gli ambienti per aree tematiche raccontando e riproducendo le tipiche stanze di una abitazione valdese. Parte integrante del museo è rappresentata dall’Erbario composto da erbe raccolte sul territorio sansistese le quali, oltre che per alimento, venivano utilizzate dalle Mulieres Occitane per preparare in casa rimedi farmaceutici. I reperti esposti nelle stanze, sono originali. Al piano inferiore, in un ambiente raggiungibile tramite le scale, sono collocati i reperti che rievocano l’eccidio dei Valdesi datato 1561.

Il museo “ Ritorno a Gesuiti” custodisce la donazione dell’artista Eduardo Filippo al Comune di San Vincenzo La Costa degli originali in gesso di molte delle sue opere.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Info aperture e prenotazioni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Biglietti

Intero: € 2,00

Servizi

  • Visite Guidate

Condividi

San Sisto dei Valdesi
87030 San Vincenzo la Costa - Cosenza
Tel: + 39 0984 936009
54
Aggiornamento Pagina: 20/03/2025