Villa Della Torre, Allegrini è una villa veneta risalente al 1558, si trova a nord del paese di Fumane, appena fuori dalla zona abitata, sulla strada che porta alla frazione di Mazzurega.
Forse una delle ville più interessanti e belle dell'intero territorio valpolicellese, ha subito però anni di incuria ed abbandono, fino all'acquisto da parte di Girolamo Cazzola, nel 1952, che ha provveduto ad iniziare dei lavori di manutenzione.
La progettazione della villa è tuttora fonte di incertezza, è stata attribuita in un primo tempo all'architetto Giulio Romano e in seguito al famoso architetto veronese Michele Sanmicheli, che fu certamente l'autore almeno della annessa chiesetta, di forma ottagonale.
La pianta è anomala rispetto alle ville dello stesso periodo. Ha uno schema chiuso che ricorda le domus romane. La parte interna è costituita da tre cortili a piani crescenti, dove il più alto entra nell'ampio brolo e quello basso entra nel giardino. Una scalea curva porta dal primo cortile al peristilio. La villa si fonde con la natura circostante ed interna.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.