Il paese ospita Il complesso architettonico di Ca' Conti, originariamente appartenuto ai benedettini, venne fatta costruire da Alberto Conti, conte di Padova, nel 1580, che ne fece casino di caccia e residenza estiva.
L’edificio, tutto circondato da mura, venne fatto costruire in stile palladiano, con il tipico pronao aggettante cui si accede attraverso la maestosa gradinata. Nel salone d'ingresso campeggia lo stemma della famiglia Conti, che dà il benvenuto al visitatore e lo conduce alla scoperta degli splendidi affreschi cinquecenteschi e delle decorazioni ottocentesche di Vittorio Biasin.
Del complesso fanno parte un affascinante giardino all'italiana, con statue e piante secolari, un oratorio ancora attivo, una splendida barchessa, ed è circondato dai terreni dell'azienda agricola di famiglia.
La Villa è dotata di un parco all'italiana, tipico delle ricche abitazioni di epoca tardo-rinascimentale: un giardino caratterizzato dalla ripartizione ordinata degli spazi attraverso l'utilizzo di filari alberati e siepi di cespugli sempreverdi, numerose piante secolari e statue.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.