Da giugno 2021 viene reso fruibile al pubblico per visite serali di piccoli gruppi il suggestivo sito delle antiche Prigioni. Gli ambienti nel piano interrato e seminterrato del Palazzo Pretorio ospitano attualmente l’Archivio comunale, scrigno della memoria storica cittadina. Recano tuttavia ancora evidenti tracce del loro passato utilizzo, mantenuto fino al 1965: le basse, massicce porte borchiate con finestrella e doppi catenacci, scritte, numerazione delle celle e graffiti sui muri. Sembra che l’edificio assegnato come residenza dei rettori veneziani coincidesse con l’antico palacium communis.
Le visite sono disponibili per gruppi di max 6 persone in turni di 30 min.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.