La Rocca di Isola Polvese fu costruita presumibilmente verso il 1431 con lo scopo di difendere gli abitanti dell'isola (nel 1300 ce ne erano quasi cinquecento) ed in special modo i monaci Olivetani di San Secondo.
La pianta della Rocca ha forma di un pentagono irregolare con una torre su ognuno dei cinque vertici. A queste si aggiunge una sesta torre posta sull'antico ingresso a lago (perchè un tempo la riva del lago lambiva la rocca). Tutte le torri sono tra loro collegate da un camminamento praticabile.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.