Attorno al castello che ospita il Touriseum si sviluppa un ampio orto botanico (12 ettari), che mostra piante di ogni parte del mondo, ma anche repliche di paesaggi altoatesini. Il giardino è aperto dal 1º aprile al 15 novembre.
Accanto ai giardini terrazzati e a quelli acquatici, si trovano il "Giardino dei Sensi" e il "Giardino Giapponese", la "collina dei cactus" e quella delle "succulente", il "Giardino del Sud" (con piante mediterranee e l'oliveto più settentrionale d'Italia). Un settore intero è dedicato ai boschi del mondo.
I padiglioni sono 11, realizzati da diversi artisti, ed al loro interno si possono trovare spiegazioni sul mondo vegetale. Una piattaforma panoramica, progettata dall'architetto Matteo Thun, consente una vista spettacolare su Merano.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.