Il forte di Fortezza è un forte austriaco (solo successivamente divenne austro-ungarico) che sorge ad una quota di 750 m s.l.m., in Val d'Isarco all'incrocio con la Val Pusteria e appartiene al grande sistema di fortificazioni austriache al confine italiano. Il forte si trova al limite del comune di Fortezza e vicino ad Aica, frazione del comune di Naz-Sciaves.
La fortezza, fatta di labirinti, scale e cunicoli, è stata costruita tra il 1833 ed il 1838 per volere dell'imperatore Ferdinando I d'Austria, e si estende su una superficie di ca. 20 ettari. Il nome tedesco dell'edificio, Franzensfeste, si deve all'imperatore Francesco (Franz) I d'Austria che governò durante la sua progettazione.
Il Forte di Fortezza è suddiviso in due aree, collegate da una scala composta di 433 scalini. Costruito per fini bellici, in realtà il forte non è mai stato utilizzato con questo scopo. Nei pressi della fortificazione sono presenti anche dei bunker, costruiti nel 1930 dall'esercito italiano per rafforzare il ruolo difensivo dell'edificio.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.