L’Archeoparc Velturno testimonia una storia insediativa che, a partire dal neolitico, abbraccia tutte le più importanti epoche e culture. Sepolture e resti di attività di produzione della ceramica parlano di coltivatori e allevatori le cui storie risalgono fino al 5000 a.C.
L'esposizione permanente di reperti provenienti dall'Archeoparc di Velturno si trova all'interno del vicino Castel Velturno e viene periodicamente affiancata da mostre temporanee che hanno l’intento d’illustrare lo stato attuale della ricerca e della tutela archeologica in Val d'Isarco. Esse valgono tra l'altro a sottolineare la continuità spaziale e cronologica dell'insediamento umano a partire dalla Preistoria in un territorio, quello solcato appunto dal fiume Isarco, così importante in ogni epoca per i collegamenti tra un versante e l'altro dello spartiacque alpino.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.