Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Parco Archeologico Naturalistico di Belverde

Parco Archeologico Naturalistico di Belverde

Strettamente collegato al Museo della Preistoria del Monte Cetona è il Parco Archeologico Naturalistico di Belverde: è possibile visitare alcune delle cavità che si aprono nel travertino, adeguatamente illuminate e attrezzate quali la grotta di San Francesco, gli antri della Noce e del Poggetto, frequentate dall’uomo per scopi funerari o di culto, e i resti degli abitati all’aperto. L’area del parco è caratterizzata dalla presenza di consorzi vegetali che mostrano scarsi segni di intervento antropico: una sorta di oasi in cui l’elemento storico archeologico e quello naturalistico sono intimamente legati.

Recentemente nell’area è stato realizzato l'Archeodromo di Belverde, uno spazio adeguatamente attrezzato da utilizzare come laboratorio didattico all'aperto. Il percorso comprende la ricostruzione di un insediamento riferibile all'età del bronzo, una cavità naturale nella quale è allestito un abitato paleolitico, un settore destinato alla simulazione di attività di scavo archeologico, collegati da un itinerario nel bosco che tocca alcuni dei punti più suggestivi e panoramici dell'intero territorio.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Sab.
14.00-17.00

Dom.
10.00-17.00

Biglietti

Intero: € 7,00
Ridotto: € 5,00

Cumulativo Museo, Parco e Archeodromo

Intero: € 8,00
Ridotto: € 6,00

Servizi

  • Attività Didattica

Condividi

Strada della Montagna di Cetona
53040 Cetona - Siena
Tel: +39 0578 239219
64
Aggiornamento Pagina: 15/03/2025
Museo della Preistoria del Monte Cetona