Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Miniera del Temperino

Miniera del Temperino

Una tappa imperdibile per chi visita il Parco Archeominerario di San Silvestro. Prima di entrare nella miniera, un’area allestita con pannelli e fotografie racconta l’evolversi della tecnologia mineraria del campigliese, in Val di Cornia, dall’epoca etrusca fino ai giorni nostri.

Lunga 360 metri, la galleria è stata iniziata da una compagnia mineraria francese a metà del 1800, andando ad intercettare in profondità gli scavi minerari di epoca etrusca, i cui ingressi erano ancora visibili in superficie. Lungo il suo percorso, terminato negli anno ’60 del ‘900 si possono osservare le tecniche minerarie antiche e quelle moderne, le rocce e i minerali metalliferi più interessanti per i minatori nelle varie epoche storiche.

Da sapere prima della visita: la temperatura all’interno delle miniere è di 14° gradi e quindi è importante, soprattutto in estate, avere a disposizione per la visita una maglia a maniche lunghe o un giacchetto.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

da Mar. a Dom.
10.00-18.00

Biglietti

Parco Archeominerario di San Silvestro

Intero: € 9,00
Ridotto: € 7,00

Servizi

  • Visite Guidate

Condividi

57021 Campiglia Marittima - Livorno
Tel: +39 0565 226445
250
Aggiornamento Pagina: 13/02/2025
Parco Archeominerario di San Silvestro