La Chiesa dedicata a San Matteo a Memmenano è un edificio sacro ad unica navata con cappella laterale; l'area presbiteriale è rialzata rispetto all'aula. Internamente intonacato e tinteggiato ha un copertura formata da due falde inclinate a capanna; tra l'area presbiteriale e l'aula è presente un arco a tutto sesto sostenuto da paraste.
Nella chiesa è custodita una preziosa terracotta invetriata bicroma della bottega di Andrea della Robbia, raffigurante la Pentecoste (1500-1505 circa). Concessa nel 1789 dal vescovo aretino Agostino Albergotti al parroco di San Matteo, Angiolo Martini, la pala proviene dall'oratorio del Crocifisso o dei Rossi di Bibbiena, sede della Compagnia dello Spirito Santo poi soppressa. Priva della cornice esterna di fiori e frutta, presenta, nell'originalità della composizione, i caratteri distintivi dell'arte di Luca il Giovane.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.