Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Teatro Cesare Caporali

Teatro Cesare Caporali

La struttura del teatro risale alla prima met del Settecento. La vocazione teatrale risale al 14 agosto 1694, un gruppo di giovani panicalesi fonda la "Società Filodrammatica"; questa società si mantenne in vita sino all'8 marzo 1786 quando dodici famiglie panicalesi, fra le più facoltose, fondarono una nuova società chiamata "Accademia Teatrale".

Nel 1856 il teatro venne ampliato e modificato, gli fu così data una nuova forma. La realizzazione fu affidata all'architetto Giovanni Caproni. Il teatro fu interamente realizzato in legno decorato con stucchi dorati e festoni che ancora oggi si possono ammirare; le decorazioni vennero affidate ad Alceste Ricci. Il teatro divenne il vanto di Panicale e venne così riaperto al pubblico nel Carnevale del 1858 con la nuova denominazione "Teatro Cesare Caporali".

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Per le visite contattare l'ufficio informazioni turistiche.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Biglietti

Gratuito

Servizi

Condividi

Via Cesare Caporali, 16
06064 Panicale - Perugia
Tel: +39 075 837433
124
Aggiornamento Pagina: 28/04/2025