Il settecentesco Teatrino Gatteschi è un gioiello artistico e architettonico dirimpetto al giardino di Palazzo Puccini in Vicolo Malconsiglio. Questo piccolissimo teatro si sviluppa in non più di 70 mq su due livelli, con avvincenti invenzioni architettoniche, arzigogoli di decorazioni in stucco e visionari affreschi a trompe-l’œil ad ingannare sull’irregolare perimetro a trapezio dell’ambiente: la piccola sala quadrata con volta su pennacchi a fungere da platea, separata da un arcoscenico a colonne doriche in finto marmo dalla scena con voltina affrescata e soppalco per i musici. La datazione al 1707 per le nozze di Pistoletto Gatteschi e Maria Francesca Bracciolini, esplicita nella frescatura della cupola della platea che nelle Nozze di Marte e Venere riporta uniti gli stemmi delle due famiglie, e l’abile coerenza fra struttura architettonica e decorazioni attribuiscono il progetto al canonico e architetto Francesco Maria Gatteschi (1656–1722), ideatore a fine Seicento del primo Teatro dei Risvegliati a Pistoia”.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.