La pieve medioevale di San Cassiano in pitino è collocata al centro dell' area archeologica di Pitinum Pisaurense, l'unica città romana del Montefeltro orientale.
La struttura della pieve conserva molte delle caratteristiche architettoniche della chiesa medioevale - rinascimentale: monofore, archi a sesto acuto e a tutto sesto, tre navate, torre campanaria, altari e arredi sacri. Sotto la pavimentazione della chiesa e all'esterno nord della stessa si possono ammirare le vestigia romane di Pitino. Le parti più interessanti delle strutture antiche (romane e medioevali) sono protette da vetri e debitamente illuminate.
Da non perdere: i muri degli edifici romani e medioevali sotto e a lato della pieve; i reperti architettonici altomedioevali, inseriti nella muratura all'interno e all'esterno della pieve; la quattrocentesca statua marmorea di San Sebastiano.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.