Il Palazzo si trova nel quartiere della Kalsa proprio di fronte l'Orto Botanico, a ridosso degli antichi bastioni della città. L'originaria struttura, risalente al XVI secolo, si è trasformata in dimora con l'assetto che oggi si può ammirare a cavallo tra la seconda metà del 1800 e i primi anni del 1900. Il Palazzo, in stile eclettico, ha subito diversi rimaneggiamenti da parte dei vari proprietari che si sono succeduti nel tempo (in particolare le famiglie Cloos, Zingone e Macaluso-Trabia).
Degni di nota sono la camera con alcova, caratterizzata da splendide muqarnas, nicchie angolari, raffigurazioni geometriche e caratteri arabi che, secondo la moda dell'epoca, rimandano alla cultura esotica, e i saloni del piano nobile con le loro decorazioni neoclassiche opera di Giovanni Lentini, pittore e decoratore d'interni siciliano della seconda metà dell'Ottocento.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.