Tra le colline moreniche del lago d'Iseo e i verdeggianti vigneti della Franciacorta si erge maestoso Palazzo Torri, villa nobiliare del Seicento, rinnovata nel Settecento con arredi e decori barocchi per essere una villa di delizie ed infine arricchita ed ampliata dai Torri alla fine dell'Ottocento.
Paolina Calegari Torri e il marito Alessandro la trasformarono in un cenacolo culturale frequentato da ospiti illustri come Carducci, Fogazzaro, Pascoli, il vescovo Bonomelli e il ministro Zanardelli ed altri intellettuali, artisti, musicisti, scienziati e aristocratici delle più importanti famiglie bresciane. Davvero maestose, poi, le piante plurisecolari (come gli splendidi cedri Deodora) che si trovano nel giardino della villa; e sconfinata la campagna ricca di vigneti che circonda questa antica dimora.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.