Palazzo del Drago (in origine palazzo Crispo) fu costruito in circa 20 anni, dal 1530 al 1550 per volontà del cardinale Tiberio Crispo (1498 -1566), governatore di Bolsena e amico intimo della famiglia Farnese e di Papa Paolo III (Alessandro Farnese). Potere e conoscenze hanno fatto si che Tiberio Crispo potesse servirsi dei migliori artisti e architetti dell’epoca per la costruzione della sua dimora. Simone Mosca e Raffaello da Montelupo si occuparono della parte architettonica, mentre Prospero Fontana decorò i soffitti con affreschi che rappresentano la storia di Alessandro Magno, il mito di Amore e Psiche, le grottesche e la storia della creazione di Roma. Lo stesso Prospero Fontana decorò anche gli interni di Castel Sant’Angelo a Roma.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.