Il Ninfeo della Lucchina è stato scoperto durante i lavori per i mondiali del 1990 vicino al raccordo anulare in prossimità dell’area di servizio Selva Candida Interna.
Si tratta di un mausoleo etrusco con sepolture che sarebbe stato riadattato e convertito successivamente in epoca romana. In particolare, il Ninfeo della Lucchina era adiacente ad una villa romana e costituiva un luogo organizzato di relax con un sistema straordinario di acqua in movimento.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.