Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.

Il museo Pietra Viva racconta attraverso minerali e oggetti della cultura materiale il territorio del paese di Sant’Orsola e la storia della valle del Fersina. Ospitato all’interno di un edifico del 1600 affrescato dal pittore popolare Albertini Pietro di Lavis.

I bambini potranno effettuare un entusiasmante viaggio nel mondo delle pietre: conoscere quella focaia, che fa le scintille, quella pomice che galleggia nell’acqua, la pietra “pennarello” (cioè l’ocra con cui gli antichi disegnavano sulla roccia) oppure il gesso. E poi le ametiste, l’ambra che ha imprigionato gli insetti...

Si potrà vedere la riproduzione di Ötzi, la mummia più antica al mondo, le impronte dei dinosauri e anche la grotta dei cristalli da visitare con il caschetto in testa.

All’esterno c’è una miniera da esplorare con il caschetto e soprattutto una divertentissima attività alla ricerca dell’oro: nel torrente in giardino con il setaccio si trovano infatti pepite d’oro e pietre preziose.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Lun. Mar. Ven. Sab. Dom.
10.00-12.00
14.00-17.00

Prenotazione obbligatoria

Biglietti

Intero: € 8,00
Ridotto: € 5,00

Servizi

  • Attività Didattica
  • Visite Guidate

Condividi

Loc. Stefani, 23
38050 Sant'Orsola Terme - Trento
Tel: +39 331 2319038
41
Aggiornamento Pagina: 28/03/2025