Le miniere di Vignola sono ubicate sul versante del monte Orno dove affiorano le rocce più antiche della regione, le filladi del basamento alpino che sono state innalzate fino all'altezza attuale di circa 2000 metri. Di attività minerarie nella zona di Vignola si ha notizia fin dal medioevo e si sono concluse verso la fine degli anni '60.
All'interno del Museo in diversi periodi dell’anno saranno allestite varie mostre di minerali provenienti da luoghi differenti, ma una parte rimarrà sempre dedicata alle miniere di Vignola con minerali e cristalli unici di vari collezionisti, corredato da lampade a carburo, e attrezzature varie usate dal medioevo fin ai giorni nostri.