Alla sommità di monte Orlando sorge il Mausoleo di Lucio Munazio Planco edificato intorno al 22 a.C. come sepoltura monumentale del brillante generale di Cesare nato a Tivoli intorno all'86 a.C., il quale, oltre alle tante imprese e le cariche ricoperte in vita, propose per Ottaviano il titolo di “Augusto”. La tomba di forma cilindrica risulta essere tra le sepolture di tale tipologia meglio conservate dell’intera romanità. Il mausoleo, alto oltre 13 metri, presenta un paramento esterno in opera quadrata; nella parte sommitale, sotto la modanatura, è presente un fregio dorico lungo l’intera circonferenza di circa 93 metri: le metope rappresentano le gesta e le onorificenze di Planco, il quale combatte' accanto a Cesare in Gallia e nella guerra civile' e alla sua morte sostenne prima Antonio e poi passò dalla parte di Ottaviano.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.