Erede di un passato storico tanto significativo quanto tragico, la Valle del Chiese conserva ancora oggi i segni profondi e le testimonianze più dirette della Prima Guerra Mondiale.
Disteso su uno sperone di roccia a 1068 metri di quota, troneggia sopra l’abitato di Praso: forte Corno offre una struttura di grande pregio nell’ambito dell’architettura militare. Cinquantaquattro stanze, molte delle quali ottimamente conservate compongono infatti questa struttura destinata a ospitare fino a centosessanta soldati. Fu costruito tra il 1890 e il 1892, nella seconda fase del rafforzamento dei confini ed era collegato al fondovalle da una strada militare.
In buono stato di conservazione grazie all’intensa attività di recupero, è oggi congiunto alla fortezza di fondovalle da un suggestivo sentiero bellico.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.