La fonte Scannabecco, così chiamata per l'omonimo podestà di Todi, Scannabecco dei Fagnani da Bologna, fu fatta costruire nel 1241 ed è costituita da un portico sostenuto da sette colonne con capitelli variamente lavorati sui quali poggiano archi a tutto sesto. Da sempre, le fontane sono state centro della vita sociale cittadina, usate come lavabo per le antiche massaie, oltre che come sorgente dove poter bere.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.