La fontana del Mascherone, nota anche come fonte di San Simone, è una fontana di Spoleto, in piazza Bernardino Campello. È addossata al muro di sinistra della duecentesca ex chiesa dei Santi Simone e Giuda. Deve il suo nome allo strano volto, dai tratti un po' umani e un po' felini, posto al centro di una ampia edicola. È scolpito in pietra e coronato d'alloro; forse rappresenta una divinità pagana, dall'espressione tragica e beffarda, ma al contempo simpatica. Dall'enorme bocca deforme esce un grande getto d'acqua che si riversa a cascata in tre vasche successive.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.