La facciata a capanna è rivolta verso sud e preceduta da un avancorpo a due piani, sempre a capanna, costituito da un porticato a cinque arcate a tutto sesto al pian terreno, che fa da filtro al portale d'ingresso, e da una sala al livello superiore, su cui si aprono tre finestre quadrate e un occhio. All'interno del portico, su quella che era l'antica facciata della chiesa, si trovano due affreschi piuttosto deteriorati raffiguranti San Rocco che mostra la Piaga e un Cristo trionfante nella Resurrezione. Sul fianco occidentale dell'edificio si addossano l'antico eremo e il campanile a base quadrata, caratterizzato da un fusto piuttosto tozzo e massiccio e da una cella campanaria a edicola, in cui si aprono due bifore verso i lati nord e sud e due monofore verso i lati est e ovest.
L'edificio è dotato di un'unica aula rettangolare, in cui il presbiterio si trova al centro della parete nord, lungo la quale si aprono un'abside semicircolare di maggiori dimensioni al centro e due absidi minori ai lati, di cui quella sinistra dotata dell'altare dell'Addolorata e quella di destra dell'altare di San Rocco. Il sobrio spazio interno si contraddistingue per la vivacità degli affreschi: quelli opera di Paolo Ligozzi e raffiguranti le Storie di San Rocco si sviluppano in episodi che si susseguono sulle pareti sud (la nascita del Santo, la sua partenza da Montpellier, il suo primo miracolo in favore degli appestati e il suo incontro con il cardinale Britanni), est (incontro del Santo a Roma col Papa ed eremitaggio in compagnia del fido cane) e ovest dell'aula (episodi dell'incarceramento, della morte e della costruzione a Venezia di un tempio in suo onore); sul fronte settentrionale vi sono invece affreschi opera della scuola di Felice Brusasorzi e raffiguranti una delicata Annunciazione con le figure dell'Angelo e della Vergine disposte simmetricamente rispetto all'arco trionfale dell'abside, e al centro della composizione la figura benedicente del Padre.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.