Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Eremo del Santo Marzio

Eremo del Santo Marzio

Edificato intorno al 1219 dai frati francescani gualdesi, divenne presto un luogo di culto e penitenza. Anche San Francesco d’Assisi soggiornò in questo luogo intorno all’anno 1224. Fu abbandonato intorno al 1600 per poi essere recuperato e riportato al suo antico splendore a metà del 1900 da  Salvatore Salerno.

L’eremo prende il nome dal terziario francescano Marzio che, affascinato dal luogo e dalla vita che vi conducevano i frati decise di rimanerci. Restò anche dopo che, nel 1241, i frati lasciarono il posto per tornare a Gualdo Tadino, più vicino alla popolazione. Qui visse come eremita per circa 60 anni, in preghiera e penitenza, “camminando scalzo tra rocce, ghiaccio e neve, con solo una rozza tunica”, come riportano le antiche testimonianze del tempo.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Biglietti

Gratuito

Servizi

Condividi

Valle Santo Marzio
06023 Gualdo Tadino - Perugia
101
Aggiornamento Pagina: 05/02/2025