Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Ecomuseo dei Terrazzamenti e della Vite

Ecomuseo dei Terrazzamenti e della Vite

Musei del Territorio / Ecomusei / Cortemilia

L´ecomuseo dei Terrazzamenti e della Vite è nato con l’obiettivo di concorrere al riconoscimento dei paesaggi terrazzati quali opere monumentali dell´impegno, della sapienza e della pazienza dell´uomo, raccontando la storia, le tradizioni, i modi di vita delle società che anticamente li hanno costruiti e che oggi li custodiscono. La bellezza del paesaggio terrazzato ha quindi grande contenuto intellettuale e sociale, oltre che ambientale: in essa c´è la storia di una comunità che ha saputo trovare un modo per sopravvivere utilizzando al meglio gli elementi di cui disponeva. C´è la testimonianza del mondo rurale e della sua millenaria cultura.

Le “strade dei Terrazzamenti" prevedono itinerari che utilizzano sentieri, vie campestri, strade secondarie e asfaltate e offrono percorsi della durata di qualche ora o di una giornata intera. Ogni itinerario privilegia un particolare aspetto dell'area ecomuseale: si và dai percorsi storico-architettonici a quelli interamente immersi in una natura plasmata dall'uomo. Particolare interesse è stato dedicato agli itinerari tematici, studiati per offrire il panorama più semplice e completo della vita rurale dell'Alta Langa: un percorso è dedicato alla religiosità popolare, l'altro agli "Scau" (essiccatoi tondi) e conducono alla scoperta di una realtà storica ed architettonica lontana dall'immagine classica del mondo contadino piemontese.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

da Lun. a Ven.
8.30-12.00

Altri orari solo su richiesta.

Biglietti

Servizi

  • Attività Didattica
  • Percorsi Tematici
  • Visite Guidate

Condividi

Via D.Alighieri, 4
12074 Cortemilia - Cuneo
Tel: +39 0173 821568
28
Aggiornamento Pagina: 28/03/2025