Skip to main content

Domus Romane

La domus era una tipologia di abitazione utilizzata nell'antica Roma. Era un domicilio privato urbano e si distingueva dalla villa suburbana, che invece era un'abitazione privata situata al di fuori delle mura della città, e dalla villa rustica, situata in campagna e dotata di ambienti appositi per i lavori agricoli. La domus era l'abitazione delle ricche famiglie patrizie, mentre le classi povere abitavano in palazzine chiamate insulae.


Casa delle Suonatrici

Casa delle Suonatrici

80045 Pompei - Napoli
Casa di Cerere

Casa di Cerere

80045 Pompei - Napoli
Casa di Fabius Amandius

Casa di Fabius Amandius

80045 Pompei - Napoli
Panificio di Sotericus

Panificio di Sotericus

80045 Pompei - Napoli
Palestra degli Juvenes

Palestra degli Juvenes

80045 Pompei - Napoli
Necropoli di Porta Nocera

Necropoli di Porta Nocera

80045 Pompei - Napoli
Casa di Ottavio Quartione

Casa di Ottavio Quartione

80045 Pompei - Napoli
Casa di Marco Lucrezio Frontone

Casa di Marco Lucrezio Frontone

80045 Pompei - Napoli
Casa di Lucio Cecilio Giocondo

Casa di Lucio Cecilio Giocondo

80045 Pompei - Napoli
Casa di Giove

Casa di Giove

80045 Pompei - Napoli
Villa Augustea

Villa Augustea

80049 Somma Vesuviana - Napoli
Casa del Sacello di Legno

Casa del Sacello di Legno

80056 Ercolano - Napoli
Casa d'Argo

Casa d'Argo

80056 Ercolano - Napoli
Casa del Tramezzo di Legno

Casa del Tramezzo di Legno

80056 Ercolano - Napoli
Casa del Rilievo di Telefo

Casa del Rilievo di Telefo

80056 Ercolano - Napoli
Palestra

Palestra

80056 Ercolano - Napoli
Casa dei Cervi

Casa dei Cervi

80056 Ercolano - Napoli
Casa del Bicentenario

Casa del Bicentenario

80056 Ercolano - Napoli
Casa Sannitica

Casa Sannitica

80056 Ercolano - Napoli
Collegio degli Augustali

Collegio degli Augustali

80056 Ercolano - Napoli