Fra il 1869 e il 1872 fu costruito un complesso fortificato, nei pressi del paese di Civezzano, articolato in tre opere, poste a controllo delle due strade che dalla Valsugana portavano a Trento.
La "Obere Strassensperre" (tagliata stradale superiore) è un'opera di modeste dimensioni, a pianta irregolare e sviluppata su un solo piano, posta sulla strada che collega Civezzano a Cognola. Oltre al compito di tagliata stradale, doveva integrare il campo d’azione del forte principale dello sbarramento di Civezzano, proteggendo l’imbocco della gola del torrente Fersina.
Costruita in pietra calcarea squadrata, era dotata di postazioni per fuciliere e mitragliere a battere la strada e 13 feritoie per fuciliere sul fronte di gola. L'armamento previsto era di 2 cannoni da 12 cm orientati verso est; la guarnigione doveva essere composta da 1 ufficiale e 45 uomini.
Delle opere che costituivano il vecchio sbarramento, la tagliata superiore rappresenta l’unico esempio integro di una tipologia di fortificazione di “transizione” tra le opere casamatte a fronte scoperto dei primi anni sessanta dell’800 e le più tarde fortezze corazzate dello stile “Vogl”.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.