Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.

Cineteca Griffith

Archivio Storico Audiovisivo / GENOVA

La Cineteca Griffith è un'istituzione archivistica privata che ha sede a Genova, dedicata al regista statunitense David Wark Griffith. Il materiale contenuto nella cineteca è prettamente legato al cinema muto internazionale.

Fondata nel 1975 dall'italo-palestinese Angelo R. Humouda, la Griffith collabora dagli anni settanta con la Cineteca del Friuli. Dal 1978 pubblica Griffithiana, una rivista trimestrale di cinema. In seguito il comune assegna alla cineteca la sede di villa Gruber.

In seguito ad un'alluvione che rovinò parte del vecchio archivio, e dopo le dimissioni di Humouda, la cineteca fu rilevata da Alba Gandolfo e Massimo Patrone ed è tuttora in loro possesso. La biblioteca della Cineteca è intitolata a Guglielmina Setti, la prima donna a tenere una rubrica di critica cinematografica in Italia.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Info consultazione
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Biglietti

Gratuito

Servizi

  • Archivio
  • Biblioteca

Condividi

Piaza De Marini, 3
16123 Genova
Tel: +39 366 3398457
85
Aggiornamento Pagina: 29/12/2024