Chiesa di struttura romanica, costruita per volere di Alberto de Regazzoni in onore di St. Antonio verso la metà del '300. Si accede all'interno scendendo quattro gradini presentandosi parzialmente interrato. L'aula a navata unica è divisa da archi ogivali in tre campate illuminate da aperture rettangolari posti solo sul lato destro e presenta numerosi affreschi eseguiti in periodi differenti.
La zona del presbiterio, sopraelevata da un gradino e a pianta quadrata, presenta la volta a vele e costoloni ed è più stretta rispetto l'aula. La navata affreschi di autore ignoto, particolarmente interessanti sulla seconda arcata rivolta verso la zona presbiteriale. Ben visibile è incisa la datazione del 20 novembre 1529. Il pilastro della volta, sul lato destro inferiore, raffigura l'affresco della Natività che presenta analogie con il medesimo soggetto dipinto da Simone II Baschenis, mentre nella parte superiore è raffigurata la Crocifissione con gli strumenti del martirio tra i santi Rocco e Sebastiano. La parte ospita la committenza: “D.Joannes de Pecis f.f.”. Il pilastro sinistro è affrescato nella parte inferiore con Cristo nel sepolcro mentre quella superiore con il dipinto della Madonna col Bambino e i santi Rocco e Domenico con la datazione 18 novembre 1529. La volta offre la raffigurazione dell'incoronazione di Maria dal figlio Gesù circondati da uno stuolo di angeli e musici.
Le raffigurazioni presentano caratteristiche nell'espressività e nell'intensità dei sentimenti sia di gioia che di dolore, che portano, pur non trovando riscontro documentato, a cogliere analogie con i dipinti dei Baschenis originari di Averara. Il dipinto posto sulla parte opposta dell'arco raffigurante sant'Antonio sarebbe ascrivibile a Cristoforo Baschenis il Vecchio.
La zona del presbiterio è preceduta dall'arco trionfale decorato con le raffigurazioni di san Rocco e san Giovanni Battista, ospita gli affreschi realizzati dopo l'ampliamento del Cinquecento da Giovan Battista Guarinoni, questa raffigurano la storia del santo titolare e le sue tentazioni.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.