La chiesa di San Girolamo dei Croati a Ripetta è la chiesa nazionale dei croati a Roma. Risulta anche nota con i nomi antichi di San Girolamo degli Illirici e San Girolamo degli Schiavoni. È chiesa rettoria di San Lorenzo in Lucina e titolo cardinalizio.
Nel 1588 Sisto V la fece riedificare affidando i lavori a Martino Longhi il Vecchio. La facciata tardo-rinascimentale, anch’essa opera di Martino Longhi, è in travertino e presenta due ordini. Nell’inferiore apre un portale con ai lati quattro nicchie. Nella parte superiore è posta una finestra sovrastata da un timpano triangolare. L’interno è a croce latina con tre cappelle per lato e finta cupola dipinta da Andrea Lilio (1555-1610). Il Lilio eseguì gli affreschi del presbiterio raffiguranti San Girolamo ordinato sacerdote e la Disputa di san Girolamo con san Gregorio e san Basilio sulle Scritture, in collaborazione con altri artisti tra i quali Antonio Viviani.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.