Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Chiesa di Maria Santissima Annunziata

Chiesa di Maria Santissima Annunziata

Nella sua veste attuale la chiesa è il frutto di un ampliamento effettuato nel Seicento sull’originale costruzione medievale e in essa coesistono armonicamente diversi stili architettonici, come si può evincere ad esempio dalla contrapposizione dello stile romanico pugliese adottato nel campanile e nel presbiterio con lo stile tardo-rinascimentale della facciata e dell’interno della navata, in cui non mancano peraltro elementi decorativi tipici del barocco, soprattutto nelle cappelle.

All’interno, l’antica chiesa medievale a pianta basilicale a tre navate è stata incorporata dagli interventi seicenteschi nella grande aula unica, di cui occupa la parte corrispondente al presbiterio e a parte della navata. Edicole gentilizie sono presenti lungo le fiancate dell’aula.

Sul lato sinistro un grande arco introduce nel cappellone del Santissimo Sacramento aggiunto all’edificio nel 1642, dopo la consacrazione della chiesa avvenuta nel 1626 a termine dei lavori di rifacimento. Un’altra cappella, dedicata all’Addolorata, si apre in prossimità del presbiterio; conserva un altare pregevole di probabile realizzazione cinquecentesca. Di particolare rilievo è anche il soffitto ligneo dipinto, opera del modugnese Domenico Scura. Al bitontino Nicola Gliri si deve invece la decorazione pittorica della cupola del cappellone del Santissimo.

Sul lato destro della balaustra del presbiterio è conservata la pala d’altare su tavola lignea raffigurante l’Annunciazione, opera di Bartolomeo Vivarini;  il dipinto in origine costituiva lo scomparto centrale di un polittico; una iscrizione dipinta in basso lo data al 1472. La tavola è senza dubbio l’opera d’arte di maggior pregio della chiesa, che conserva però altri dipinti di pregio, tra cui i quadri di Carlo Rosa.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Aperto tutti i giorni
8.00-19.00

Biglietti

Gratuito

Servizi

Condividi

Piazza del Popolo, 1
70026 Modugno - Bari
Tel: +39 080 5328403
22
Aggiornamento Pagina: 29/01/2025