Nato nell’ottobre 2002, Apice (Archivi della Parola, dell’Immagine e della Comunicazione Editoriale), centro funzionale dell’Università degli Studi di Milano, è attivo nella conservazione e valorizzazione di fondi bibliografici e archivistici che si incrociano e si confrontano con la storia del ’900 e della sua industria editoriale.
Il Centro Apice raccoglie, conserva e valorizza collezioni bibliografiche e archivistiche di fondamentale importanza per lo studio della letteratura, dell’arte e dell’editoria moderna e contemporanea. Da un nucleo iniziale, il patrimonio di Apice è progressivamente aumentato grazie a diverse acquisizioni e donazioni, arrivando a comprendere oggi più di 70 fondi di scrittori, di editori e di imprese collegate all’editoria, di collezioni di opere d’arte e di grafica, di fotografie, di documenti attinenti al mondo della stampa, del giornalismo e della tipografia.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.